BENVENUTI NELL'HUB ITALIANO DI CLIMADEMY
Qui troverete materiali, risorse e corsi, sviluppati per facilitare l'insegnamento dei temi legati al cambiamento climatico.
In questo spazio si possono incontrare insegnanti, educatori e formatori, per condividere in rete idee ed esperienze.
Il mondo della ricerca, della formazione e della scuola collaborano all'interno di Climademy per mettere a disposizione degli insegnanti materiali di supporto su pedagogia didattica dei cambiamenti climatici, con un approccio steam e interdisciplinare. L'Hub è organizzato in tre sezioni:
- Risorse e materiali: una selezione di risorse, approfondimenti, strumenti analogici e digitali, per supportare l'insegnamento
- Corsi: proposte di attività e corsi sviluppati dall'Hub italiano di Climademy
- Spazio comune: un punto d'incontro per interagire con gli altri insegnanti e condividere idee ed esperienze
CHI SIAMO
L'Hub italiano è costituito dai partners principali Fondazione Golinelli e Università Alma Mater Studiorum di Bologna e 5 istituti secondari che partecipano al co-design delle attività:
- Liceo Scientifico e Musicale "A. Einstein" - Rimini (associated partner di Climademy)
- Liceo Leonardo da Vinci - Casalecchio di Reno (BO)
- Scuola delle Idee (Secondaria STEM di primo grado) Bologna
- Istituto Tecnico Agrario Chimico Scarabelli Ghini Imola
- Istituto di Istruzione Superiore "Baracca" di Forlì (FC)
FONDAZIONE GOLINELLI
La Fondazione Golinelli è una fondazione filantropica che dal 1988 promuove iniziative nel campo dell'istruzione, della formazione professionale, della ricerca, dell'innovazione, dell'impresa e della cultura.
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
L'Alma Mater Studiorum è la prima università del mondo occidentale e oggi promuove la strada dell'innovazione attraverso un’offerta didattica sempre più ricca, una ricerca sempre più all’avanguardia, un’apertura internazionale sempre più ampia e costante.
I NOSTRI SPAZI
OPIFICIO GOLINELLI
Lo spazio in cui si svolgono gli incontri e i workshop per l'Hub italiano è Opificio Golinelli, la sede della Fondazione Golinelli.